
A disposizione un semplice strumento per calcolare l’incentivo Conto Termico 2.0 relativo ai prodotti della Clivet .
Leggi di Più
A disposizione un semplice strumento per calcolare l’incentivo Conto Termico 2.0 relativo ai prodotti della Clivet .
Leggi di Più
Introduzione al Conto Termico 2.0
Dal 31 maggio 2016 è in vigore il Conto Termico 2.0 che consolida e facilita il precedente Conto Termico Introdotto dal decreto 28/12/2012.
Il Conto Termico 2.0 ha la funzione di favorire gli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica e la produzione termica da fonti rinnovabili. I destinatari del Contro Termico 2.0 sono le Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati che avranno la possibilità di accedere ad un fondo di 900 milioni di euro annui (di cui 200 per la PA).
Il Responsabile della gestione dei fondi è il Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Il nuovo Conto Termico è stato rinnovato sia sulle modalità di accesso e dei soggetti ammessi sia sugli interventi di efficienza energetica approvati.
Una delle novità più significativ...
Sul sito di Idroelettrica Spa è disponibile in formato PDF “Criteri guida per la progettazione delle alimentazioni idriche antincendio e delle centrali antincendio” a cura dell’Ing. Gian Paolo Benini con la collaborazione del Forum di Prevenzione Incendi 2016.
Come visualizzare la presentazione
Dopo aver cliccato sul link indicato, cliccare nuovamente sul testo “Visualizza la presentazione”
Fonte: Idroelettrica Spa
Leggi di Più